Vedere la mappa
1
Southampton - Al porto
Southampton è un'importante città portuale dell'Inghilterra, situata sulla costa meridionale del Paese, nell' Hampshire.
Da quando venne fondata, Southampton fu un collegamento importante con il mare per il commercio marittimo e i passeggeri. È a Southampton che il vascello mercantile Mayflower fece scalo il 5 agosto 1620 dopo aver salpato a Londra nel mese di luglio. La città fu un punto di partenza dei pellegrini verso l'America.
La traversata inaugurale del famoso transatlantico britannico, il Titanic, ebbe luogo nel 1912 partendo dal porto di Southampton. Ai nostri giorni, il porto di Southampton accoglie portacontainer e navi da crociera prestigiose come il Queen Elizabeth II e il Queen Mary II.
Scalo Southampton
2
Le Havre - Al porto
Città francese della regione dell'Alta Normandia, nella parte settentrionale del Paese, Le Havre possiede un porto importante che si affaccia sulla Manica.
Classificata dal 2005 nel patrimonio mondiale dell'umanità, Le Havre è un paesino vivace, dalla vita culturale intensa, moderno e allo stesso tempo ricco di numerosi edifici d'epoca.
Scalo Le Havre
3
Zeebrugge - Al porto
Il complesso turistico di Zeebrugge é rappresentato soprattutto dal porto di Bruges : porto industriale, punto di partenza dei traghetti per l'Inghilterra, e porto di pesca e di attrazioni turistiche, Zeebrugge é unito a Bruges grazie al Canal de Baudouin.
Scalo Zeebrugge
4
Amsterdam - Al porto
Amsterdam (A'dam in olandese) è la capitale economica, culturale e politica dei Paesi Bassi. È inoltre la più grande città della provincia dell'Olanda settentrionale e dei Paesi Bassi.
Amsterdam è la quinta città d'affari europea dopo Londra, Francoforte, Parigi e Bruxelles.
La citta di Amsterdam è famosa per i suoi canali a forma di ragnatela che circondanto il centro storico e per le biciclette che rappresentano il mezzo di trasporto ideale per gli spostamenti in città. La vita notturna di Amsterdam è una delle più affascinanti d'Europa.
Scalo Amsterdam
5
In navigazione
In Navigazione
6
Copenaghen - Al porto
Copenhagen è la capitale della Danimarca ed è situata sulla costa est dell'isola di Sjaelland, di fronte allo stretto di Sund.
La capitale danese è il centro politico, intellettuale e industriale del Paese e la sede del Parlamento nazionale, del governo e della monarchia danese.
Parlando della Danimarca, possiamo citare l'autore e poeta danese Hans Christian Andersen famoso per i suoi racconti.
In Danimarca potrete assaggiare i tipici panini piatti e rotondi e molte altre specialità internazionali.
Scalo Copenaghen
7
Warnemünde - Al porto
Warnemünde é una località baleare rinomata e una frazione di Rostock, in Germania. É considerata la perla del mar Baltico grazie ai suoi moli, al faro, alle case dei pescatori e al grande fascino marinaro che sprizza da tutti i pori.
Scalo Warnemünde
8
In navigazione
In Navigazione
9
Klaipeda - Al porto
Klaipeda è la terza città lituaniana in termini di grandezza oltre ad essere l'unico porto marittimo del Paese, molto importante per i traghetti che collegano la Svezia, la Danimarca e la Germania.
Il passato tedesco delal città risorge attraverso numerosi tratti architettonici, come la celebre Torre dell'Orologio.
Scalo Klaipeda
10
Gdynia - Al porto
Gdynia è una città portuale situata nel Golfo di Danzica sul Mar Baltico e costituisce, assieme a Danzica e Sopot, la Tripla Città.
Danzica è nello stesso tempo un fiorente porto, un centro industriale attivo della Polonia settentrionale e un'antica città ricca di cultura.
Il centro urbano colpisce per il fascino dei suoi splendidi edifici, soprattutto quelli lungo le strade principali. Dluga e Dlugi Targ, un tempo abitate da ricchi aristocratici e potenti mercanti, conservano in perfetto stato le loro antiche residenze
Scalo Gdynia
11
Riga - Al porto
Capitale della Lettonia e anticamente centro della Lega anseatica, Riga è una delle maggiori Repubbliche Baltiche ed un importante centro turistico, economico e culturale. Si tratta di una città animata e mutlietnica che si sviluppa su grandi viali e in cui si trovano parchi verdeggianti.
Grazie ai suoi numerosi edifici in stile Art Nouveau, il centro storico di Riga è stato classificato dal 1997 nel Patrimnio Mondiale dell'Umanità. Vi consigliamo di visitare il Monumento della Libertà, una delle principali attrazioni della città, l'Opera e la zona medievale e di prendere un caffè in uno dei numerosi bar all'aperto che hanno valso alla città il soprannome di ?Parigi del Nord?.
Scalo Riga
12
Tallinn - Al porto
Tallinn, capitale e principale porto dell'Estonia, è situata sulla costa del golfo di Finlandia, facente parte del mar Baltico. L'antico nome della città, Reval, venne utilizzato fino al XX secolo.
La città è animata da numerosi festival, tra cui quello celeberrimo della birra, del centro storico, del jazz, della musica barocca, della canzone, etc. Tallinn ospita 10 teatri professionali che propongono rappresentazioni molto classiche e oltre 30 musei che ripercorrono la storia dell'Estonia, della capitale, delle campagne, etc.
Nel 1997, il centro storico di Tallinn è stato incluso nella lista del patrimonio mondiale dell'Unesco, permettendone la conservazione presente e futura. Vi consigliamo di visitare i teatri della città, le gallerie d'arte, le mostre, il centro storico, il castello situato ad ovest della pianura di Toompea, le mura di cinta, la cattedrale Alexandre Nevsky, e di partcipare al festival della birra.
Scalo Tallinn
13
San Pietroburgo - Al porto
Perle architettoniche in stile barocco, chiese decorate come in una favola, palazzi, fontane, giardini, canali e vedute che attraversano la città? Ad ogni angolo di strada, San Pietroburgo svela un nuovo scenario teatrale con i suoi canali e i suoi monumenti.
Due rivoluzioni si sono susseguite, eppure San Pietroburgo è rimasta sospesa nell'atmosfera dei fasti degli zar e nell'aura degli Illuministi. Una visita del palazzo d'inverno, più conosciuto con il nome di Museo de l'Ermitage dà la misura della grandiosità del passato di questa città, che conserva opere uniche al mondo. Nei dintorni di San Pietroburgo, da visitare i palazzi estivi degli zar, come quello di Peterhof, meravigliosamente costruito sul Golfo di Finlandia o quello di Pu?kin o di Pavlovsk nella vicina campagna.
Insomma, San Pietroburgo è una destinazione da sogno per gli amanti dell'arte e della storia.
Scalo San Pietroburgo
14
San Pietroburgo - Al porto
Perle architettoniche in stile barocco, chiese decorate come in una favola, palazzi, fontane, giardini, canali e vedute che attraversano la città? Ad ogni angolo di strada, San Pietroburgo svela un nuovo scenario teatrale con i suoi canali e i suoi monumenti.
Due rivoluzioni si sono susseguite, eppure San Pietroburgo è rimasta sospesa nell'atmosfera dei fasti degli zar e nell'aura degli Illuministi. Una visita del palazzo d'inverno, più conosciuto con il nome di Museo de l'Ermitage dà la misura della grandiosità del passato di questa città, che conserva opere uniche al mondo. Nei dintorni di San Pietroburgo, da visitare i palazzi estivi degli zar, come quello di Peterhof, meravigliosamente costruito sul Golfo di Finlandia o quello di Pu?kin o di Pavlovsk nella vicina campagna.
Insomma, San Pietroburgo è una destinazione da sogno per gli amanti dell'arte e della storia.
Scalo San Pietroburgo
15
Helsinki - Al porto
Situata sulla parte meridionale della Finlandia, Helsinki è la capitale del Paese. La città, costruita su una penisola circondata da molte isole, è un porto mercantile aperto sul golfo di Finlandia.
Come tutti i Paesi nordici, la città di Helsinki può vantare un'architettura e un design molto importanti. Il turismo di Helsinki è all'insegna della cultura, la città ospita infatti numerosi musei che vi consigliamo di visitare.
Scalo Helsinki
16
Stoccolma - Al porto
Capitale della Svezia, situata lungo il mar Baltico, Stoccolma è parzialmente costruita su diverse isole, all'imboccatura del lago Mälar, caratteristiche che gli conferiscono il soprannome di Venezia del Nord. La popolazione conta circa 780.000 abitanti, tuttavia il nome di Stoccolma è generalmente attribuito all'insieme della contea di Stoccolma, che raggruppa 1,9 milioni di abitanti.
Resa famosa grazie alle Olimpiadi estive del 1912, la città è la sede del governo e del parlamento, oltre ad essere la residenza del capo di Stato, il re Carlo XVI Gustavo di Svezia.
La parte principale di Stoccolma è costituita da diversi quartieri che meritano di essere visitati ed ospita circa un centinaio di musei, tra i quali ricordiamo il museo Vasa, il museo Skansen, il museo Nobel, quello d'arte moderna, quello nazionale di belle arti o ancora il museo nordico.
Scalo Stoccolma