Vedere la mappa
1
Venezia - Al porto
Venezia, la famosa città lagunare meta degli innamorati di tutto il mondo, è conosciuta per piazza San Marco, il Palazzo dei Dogi, i canali, le gondole e il suo sorprendente carnevale. Infinite le opere d'arte che hanno preso ispirazione da questa città sospesa fra acqua e cielo: da Shakespeare, a Luchino Visconti, passando per Thomas Mann,?
Venezia è percorsa da 160 canali e comprende ben 118 isole situate fra la foce dell'Adige e del Piave. Fra queste Murano, poco lontana dal centro storico, famosa per la lavorazione artigianale del vetro.
Il centro storico è interamente pedonale e i canali fungono da strade. La città viene periodicamente inondata: è il famoso fenomeno dell' ?acqua alta a Venezia?, certo un po' scomodo per gli abitanti, ma suggestivo per i turisti.
Scalo Venezia
2
Zara (Croazia) - Al porto
Antica colonia romana, Zara rappresenta al giorno d'oggi una delle città più floride della costa dalmata. Si trova nella parte settentrionale della Dalmazia, circondata da isolotti sparsi, ed é la base ideale da dove iniziare l'esplorazione delle meraviglie naturali che fanno parte di questa famosa regione croata. Proprio nel porto di Zara le navi da crociera fanno scalo per le escursioni al parco nazionale di Plitvice, famoso soprattutto per i suoi laghi di acqua turchese. La penisola di Zara possiede 500 metri di spiagge magnifiche, oltre al famoso organo marino e al centro storico con resti dell'epoca romana. Da non perdere una visita alla magnifica cattedrale di Santa Anastasia, alla chiesa di San Donato di Zara, al Foro romano e alla porta Terraferma, senza dimenticare i resti delle antiche mura di questo gioiello croato.
Scalo Zara (Croazia)
3
Cattaro - Al porto
La città di Kotor, protetta da mura impressionanti, è iscritta alla lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. È stata veneziana dal XV al XVIII secolo e questa influenza è tuttora visibile nella sua architettura.
Scalo Cattaro
4
Capodistria - Al porto
Capodistria è una piccola borgata piena di fascino, con numerosi monumenti di stile rinascimentale come il Palazzo Taco, il duomo, il Palazzo Pretorio e quello del Podestà.
Scalo Capodistria
5
Ravenna - Al porto
Ravenna é tutta un mosaico, un tesoro d'arte, di storia e di cultura; la città ha origini antiche ed un passato glorioso (romano, gotico e bizantino). Le basiliche e i battisteri della città possiedono un'eredità artistica impressionante, con mosaici del 5° e 6° secolo ed otto edifici storici inclusi nel Patrimonio mondiale dell'Unesco. Ravenna conserva i resti di Dante Alighieri e mantiene vivo il ricordo del grande poeta organizzando importanti eventi culturali. Le strade di Ravenna rivelano il passato di questa città costruita sopra un lago, con numerosi canali che la attraversano.
L'offerta culturale di Ravenna é molto varia : il museo nazionale espone resti romani e bizantini, il museo episcopale contiene la cappella di Sant'Andrea, patrimonio dell'Unesco, mentre il museo Dante contiene le reliquie del poeta.
Lungo le sue coste che si estendono per 35km si possono fare molte attività quali prendere il sole, praticare sport acquatici oppure organizzare escursioni. Gli amanti della natura non possono perdere la visita alla riserva di Punta Alberrete, con i suoi boschi silenziosi e fangosi, rifugio di numerose specie di uccelli.
Scalo Ravenna
6
Venezia - Al porto
Venezia, la famosa città lagunare meta degli innamorati di tutto il mondo, è conosciuta per piazza San Marco, il Palazzo dei Dogi, i canali, le gondole e il suo sorprendente carnevale. Infinite le opere d'arte che hanno preso ispirazione da questa città sospesa fra acqua e cielo: da Shakespeare, a Luchino Visconti, passando per Thomas Mann,?
Venezia è percorsa da 160 canali e comprende ben 118 isole situate fra la foce dell'Adige e del Piave. Fra queste Murano, poco lontana dal centro storico, famosa per la lavorazione artigianale del vetro.
Il centro storico è interamente pedonale e i canali fungono da strade. La città viene periodicamente inondata: è il famoso fenomeno dell' ?acqua alta a Venezia?, certo un po' scomodo per gli abitanti, ma suggestivo per i turisti.
Scalo Venezia