Savona è punto di passaggio per i viaggiatori diretti verso la Riviera delle Palme e verso il non distante confine francese e la Costa Azzurra. Per più anni consecutivi, le spiagge di Savona hanno ottenuto la bandiera blu. Savona si trova alla confluenza dei torrenti Lavanestro e Letimbro. Fra i principali monumenti della città: la Cattedrale dell'Assunta, che conserva le reliquie di San Valentino Martire, patrono degli innamorati, e la Cappella Sistina di Savona, che, come l'omonima e famosissima cappella romana fu voluta dal papa Sisto IV.
Marsiglia, capoluogo della regione Provenza Alpi Costa Azzurra, può essere considerata un po' la capitale del sud della Francia. Il suo famoso porto è il più grande del Paese. La cucina tipica di Marsiglia è a base di pesce. Uno dei suoi piatti più noti è la bouillabaisse, una saporita zuppa di pesce preparata con gallinella di mare, scorfano, sampietro, pesce cappone, pesce ragno, grongo. La regione di Marsiglia è conosciuta anche per la produzione del Pastis, un liquore all'anice che si beve allungato con acqua fresca e ghiaccio. Da visitare nel centro storico di Marsiglia: il "Vieux Port" (Vecchio Porto) attorno al quale si è sviluppata la parte moderna della città; Il "Jardin des Vestiges" (Giardino delle vestigia), e il “Panier , il quartiere più antico della città. Fra le bellezze naturali, da non perdere le calanche, piccole e strette insenature a picco sul mare.
Barcellona è il capoluogo della Catalogna, regione autonoma del nord ovest della Spagna. Si trova sul Mediterraneo, a circa 160 km a sud dalla catena montuosa dei Pirenei. Barcellona conserva le tracce di tutte le epoche storiche precedenti: dalle rovine romane alla città medioevale fino al modernismo delle architetture di Gaudì. Simbolo della città, la Sagrada Familia svetta nel centro storico, riconoscibile da lontano. Una passeggiata nel Parc Güell è d'obbligo per continuare il percorso di scoperta delle architetture gaudiane, così come una visita di una delle case private realizzate dal famoso architetto: Casa Batlò o Casa Milà, per esempio. Tra i luoghi più frequentati, Las Ramblas, il lungo viale che unisce Plaça Catalunya, centro della città moderna, ed il Porto Antico. La strada, sia di giorno che di notte, è colma di gente e lungo il suo marciapiede centrale si possono trovare giornalai, fiorai, venditori di uccelli, artisti di strada, bancarelle.
Savona è punto di passaggio per i viaggiatori diretti verso la Riviera delle Palme e verso il non distante confine francese e la Costa Azzurra. Per più anni consecutivi, le spiagge di Savona hanno ottenuto la bandiera blu. Savona si trova alla confluenza dei torrenti Lavanestro e Letimbro. Fra i principali monumenti della città: la Cattedrale dell'Assunta, che conserva le reliquie di San Valentino Martire, patrono degli innamorati, e la Cappella Sistina di Savona, che, come l'omonima e famosissima cappella romana fu voluta dal papa Sisto IV.
Costa neoRiviera ti accompagna alla scoperta di un modo di viaggiare per intenditori: soste più lunghe da vivere appieno, destinazioni esclusive ed inusuali, al di fuori dalle solite rotte, spazi più intimi, confortevoli e personali, lontani dalla folla. Costa neoRiviera è ispirata alle atmosfere e al fascino della Riviera Ligure, della Costa Azzurra e della Costiera Amalfitana. Lasciati conquistare dal suo nuovo charme.
E se invece vuoi partire su una nave crociera in particolare, nessun problema!
Visita le nostre pagine riservate alle crociere sulla MSC Lirica, sulla MSC Musica, sulla Costa Diadema, o ancora a bordo della Costa Deliziosa o della Costa Favolosa. Conosci la MSC Armonia, la MSC Poesia, la MSC Fantasia e la MSC Splendida? Non esitare a scoprire gli itinerari proposti da questi lussuosi hotel galleggianti pronti a regalarti emozioni uniche e fantastici ricordi.
Perché scegliere Crocierepromo?
I meno cari del web
Degli specialisti al vostro ascolto
Spese di apertura pratica offerte
x
02 00620222**
Hai bisogno di assistenza?
Lun-Ven 9:00-20:00 Sab 10:00-18:00 costo di una chiamata urbana