Vedere la mappa
1
Civitavecchia - Al porto
Civitavecchia è una cittadina della provincia di Roma, nel Lazio. È un porto marittimo sul litorale del mar Tirreno, che assicura il collegamento con la Sardegna e la Corsica. Da visitare il museo archeologico nazionale di Civitavecchia.
Le sue coste presentano numerose insenature e piccoli golfi con fondali rocciosi. Solo verso nord si trovano spiagge sabbiose.
Scalo Civitavecchia
2
Savona - Al porto
Savona è punto di passaggio per i viaggiatori diretti verso la Riviera delle Palme e verso il non distante confine francese e la Costa Azzurra. Per più anni consecutivi, le spiagge di Savona hanno ottenuto la bandiera blu. Savona si trova alla confluenza dei torrenti Lavanestro e Letimbro. Fra i principali monumenti della città: la Cattedrale dell'Assunta, che conserva le reliquie di San Valentino Martire, patrono degli innamorati, e la Cappella Sistina di Savona, che, come l'omonima e famosissima cappella romana fu voluta dal papa Sisto IV.
Scalo Savona
3
Marsiglia - Al porto
Marsiglia, capoluogo della regione Provenza Alpi Costa Azzurra, può essere considerata un po' la capitale del sud della Francia. Il suo famoso porto è il più grande del Paese.
La cucina tipica di Marsiglia è a base di pesce. Uno dei suoi piatti più noti è la bouillabaisse, una saporita zuppa di pesce preparata con gallinella di mare, scorfano, sampietro, pesce cappone, pesce ragno, grongo. La regione di Marsiglia è conosciuta anche per la produzione del Pastis, un liquore all'anice che si beve allungato con acqua fresca e ghiaccio.
Da visitare nel centro storico di Marsiglia: il "Vieux Port" (Vecchio Porto) attorno al quale si è sviluppata la parte moderna della città; Il "Jardin des Vestiges" (Giardino delle vestigia), e il ?Panier , il quartiere più antico della città. Fra le bellezze naturali, da non perdere le calanche, piccole e strette insenature a picco sul mare.
Scalo Marsiglia
4
In navigazione
In Navigazione
5
Malaga - Al porto
Malaga è una città costiera dell'Andalusia, regione meridionale della Spagna. Si affaccia sul Mediterraneo, all'estremità sud del Paese.
Grazie al successo di famose località balneari come Torremolinos, Benalmádena, Fuengirola e Mijas, Malaga sta diventando uno dei centri turistici più importanti dell'Andalusia, frequentato soprattutto da vacanzieri tedeschi.
Da visitare : il teatro romano di epoca augustea, il Castello di Gibralfaro, l'Alcazaba, fortezza-palazzo musulmana di epoca nasride, la cattedrale dell'Incarnazione, la Chiesa del Sacrario e il Museo Picasso.
Scalo Malaga
6
In navigazione
In Navigazione
7
Arrecife - Al porto
Arrecife è la capitale dell'isola spagnola di Lanzarote, situata nell'Atlantico e la più orientale delle Canarie (Las Palmas).
Si tratta di una terra vulcanica in cui vengono coltivati cereali e vigneti e di cui la pesca e il turismo sono le principali attività.
Scalo Arrecife
8
Santa Cruz de Tenerife - Al porto
Santa Cruz de Tenerife, città spagnola situata sull'isola di Tenerife, nell'Oceano Atlantico, è la capitale della Provincia di Santa Cruz di Tenerife e allo stesso tempo una delle due capitali delle isole canarie (la seconda è Las Palmas de Gran Canaria). È una città che dipende molto dal settore economico del turismo anche se il settore industriale è anch'esso ben sviluppato, soprattuto per quanto riguarda la chimica e la raffinazione. Santa Cruz de Tenerife è anche uno dei porti spagnoli più importanti.
Le feste, così come il Carnevale e il clima, fanno sì che la città sia una delle più importanti e conosciute del Paese. Vi cosigliamo di visitare la chiesa Iglesia Nuestra Señora de la Concepción dei secoli XVI e XVII al cui interno si può vedere la croce di legno che diede il nome alla città, la chiesa Iglesia San Francisco, la piazza di Spagna, i musei militari nel Castillo de Paso Alto, quello della Natura e dell'Uomo, il complesso di divertimento Parque Maritimo César Manrique e le spiaggie artificiali di Las Teresitas.
Scalo Santa Cruz de Tenerife
9
In navigazione
In Navigazione
10
In navigazione
In Navigazione
11
In navigazione
In Navigazione
12
In navigazione
In Navigazione
13
In navigazione
In Navigazione
14
In navigazione
In Navigazione
15
Saint Martin / Sint-Maarten - Al porto
Saint Martin o Sint-Maarten è un'isola del nord-est delle Antille, nel mare dei Caraibi. Si tratta dell'isola più piccola a livello mondiale ad appartenere a due stati diversi: la parte settentrionale è francese, fa parte del dipartimento della Guadalupa e si chiama Saint-Martin mentre la parte meridionale, Sint-Maarten, appartiene ai Paesi Bassi e fa parte delle Antille Olandesi.
Sull'isola si possono effettuare i propri acquisti in Euro (nella parte francese), in Fiorini olandesi (nella parte olandese) e in Dollari americani (dappertutto). Numerose sono anche le specialità da assaggiare a Saint Martin/ Sint-Maarten, risultato di influenze culturali e gastronomiche molteplici.
Scalo Saint Martin / Sint-Maarten
16
Saint Thomas - Al porto
Saint Thomas, la cui capitale è Charlotte Amalie, è un'isola del mar dei Caraibi facente parte dell'arcipelago delle Isole Vergini americane, territorio a sua volta appartenente alle Piccole Antille e non incorporato agli Stati Uniti d'America.
Charlotte Amalie, cittadina situata nella parte meridionale dell'isola, è anche il nome di un porto dalle acque profonde, un tempo famoso per i pirati e oggi apprezzato rifugio per i transatlantici da crociera, con circa 1,5 milioni di passeggeri ogni anno.
Vi consigliamo di visitare la più antica sinagoga dell'emisfero ovest e Fort Christian.
Scalo Saint Thomas
17
San Juan - Al porto
San Juan è la capitale di Portorico. Ogni anno sono molti i passeggeri che trasitano a Portorico, San Juan è infatti la base principale per le numerose imbarcazioni da crociera che rendono i Caraibi una delle mete più turistiche a livello mondiale.
Vi consigliamo di visitare il centro storico di San Juan, le costruzioni di stile coloniale spagnolo che risalgono al XVI e al XVII secolo, l'imponente cattedrale di San Giovanni Battista (San Juan Bautista), il museo del libro, il giardino del Museo Casa Blanca e le due fortezze costruite dagli spagnoli.
Scalo San Juan
18
In navigazione
In Navigazione
19
In navigazione
In Navigazione
20
Port Everglades - Al porto
Port Everglades é il porto più grande di Fort Lauderdale, la Venezia d'America. Con un transito annuale di 3 milioni di passeggeri, Port Everglades si é trasformato nel terzo porto più importante degli Stati Uniti: le navi da crociera più grandi del mondo hanno eletto Port Everglades come porto di attracco dato che é il più profondo di tutta la Florida, oltre a possedere una capacità di attracco di 15 navi contemporaneamente. Prima di imbarcarti a Port Everglades potrai visitare i musei di Fort Lauderdale e passeggiare per i suoi parchi magnifici, l'orgoglio della città.
Scalo Port Everglades