Meta mediterranea da sogno, dotata di una posizione strategica fra il continente europeo e africano, Malta, piccolo arcipelago del sud della Sicilia, raggruppa tre isole abitate (Malta, Gozo e Comino) e due isolotti deserti (Cominotto e Filfla). È una destinazione di crociera ideale per tutti gli amanti del sole e degli sport nautici, anche estremi. Malta racchiude tesori paesaggistici fatti di baie dall'acqua cristallina, superbe calanche, scogliere impressionanti e grotte dalla bellezza leggendaria; gli stessi paesaggi che fecero da sfondo ai 7 anni di prigione di Ulisse, in balia della ninfa Calipso.
Malta Se i templi e le tombe megalitiche testimoniano l'esistenza di una civiltà preistorica risalente al 5.200 a.C., l'immagine dell'isola è più fortemente associata ai famosi cavalieri medioevali dell'ordine di Malta. Nel XVI sec ben 4.000 monaci-soldato si installarono nell'isola.
Cadetti di famiglie nobili europee e membri di un ordine fondato a Rodi cinque secoli prima, questi militari apportarono all'isola l'essenziale delle sue ricchezze, battezzando numerosi palazzi, chiese, e fortezze di pietra calcarea, di cui è ricca la regione. Questo materiale, al calare della sera, assume un colore ocra miele, da cui deriva il nome dell'isola: Melita, l'isola del miele..
La densità di Malta è una delle più elevate del mondo: circa 400.000 abitanti per una superficie di 316 km2. La popolazione, per il 98% cattolica, discende dai gruppi etnici che hanno popolato l'isola nel corso dei secoli: Fenici, Greci, Cartaginesi, Arabi (la lingua maltese è una variante araba trascritta nell'alfabeto latino), siciliani, britannici e, più recentemente, magrebini.
Da vedere sulle tre isole abitate (Maltae, Gozo e Comino) e sui due isolotti deserti (Cominotto et Filfla):
La sua posizione geografica permette all'arcipelago maltese di godere di un clima molto piacevole nel corso di tutto l'anno, con dei picchi di calore fra luglio e settembre. Ti consigliamo di partire in mezza stagione, quando il clima è mite e l'affluenza di turisti meno massiccia che in estate. Interessante assistere alle feste religiose che infiammano il Paese per 6 mesi, inaugurate dalla Festa di San Publio a Floriana, nel mese di maggio.
Formalità per entrare a MaltaPer i cittadini dell'Unione Europea, è sufficiente la carta d'identità o il passaporto in corso di validità.