Vedere la mappa
Civitavecchia è una cittadina della provincia di Roma, nel Lazio. È un porto marittimo sul litorale del mar Tirreno, che assicura il collegamento con la Sardegna e la Corsica. Da visitare il museo archeologico nazionale di Civitavecchia.
Le sue coste presentano numerose insenature e piccoli golfi con fondali rocciosi. Solo verso nord si trovano spiagge sabbiose.
Capoluogo della Liguria e secondo porto del Mediterraneo dopo Marsiglia, Genova ha un passato grandioso di Repubblica Marinara, che gli ha valso il soprannome di La Superba.
Il centro storico è ricco di monumenti medioevali ed è caratterizzato da una struttura urbana particolare, dovuta alla morfologia del territorio, in cui le montagne arrivano fino al mare. Molto suggestivi il porto e i villaggi di pescatori.
Da visitare: il museo Nazionale dell'Antartide, l'Acquario, Palazzo Ducale le Torri di Porta Soprana, le Chiese di San Luca.
Fra le specialità gastronomiche: la farinata, il pesto, la focaccia genovese, il pandolce,
Marsiglia, capoluogo della regione Provenza Alpi Costa Azzurra, può essere considerata un po' la capitale del sud della Francia. Il suo famoso porto è il più grande del Paese.
La cucina tipica di Marsiglia è a base di pesce. Uno dei suoi piatti più noti è la bouillabaisse, una saporita zuppa di pesce preparata con gallinella di mare, scorfano, sampietro, pesce cappone, pesce ragno, grongo. La regione di Marsiglia è conosciuta anche per la produzione del Pastis, un liquore all'anice che si beve allungato con acqua fresca e ghiaccio.
Da visitare nel centro storico di Marsiglia: il "Vieux Port" (Vecchio Porto) attorno al quale si è sviluppata la parte moderna della città; Il "Jardin des Vestiges" (Giardino delle vestigia), e il ?Panier , il quartiere più antico della città. Fra le bellezze naturali, da non perdere le calanche, piccole e strette insenature a picco sul mare.
Barcellona è il capoluogo della Catalogna, regione autonoma del nord ovest della Spagna. Si trova sul Mediterraneo, a circa 160 km a sud dalla catena montuosa dei Pirenei.
Barcellona conserva le tracce di tutte le epoche storiche precedenti: dalle rovine romane alla città medioevale fino al modernismo delle architetture di Gaudì. Simbolo della città, la Sagrada Familia svetta nel centro storico, riconoscibile da lontano. Una passeggiata nel Parc Güell è d'obbligo per continuare il percorso di scoperta delle architetture gaudiane, così come una visita di una delle case private realizzate dal famoso architetto: Casa Batlò o Casa Milà, per esempio.
Tra i luoghi più frequentati, Las Ramblas, il lungo viale che unisce Plaça Catalunya, centro della città moderna, ed il Porto Antico. La strada, sia di giorno che di notte, è colma di gente e lungo il suo marciapiede centrale si possono trovare giornalai, fiorai, venditori di uccelli, artisti di strada, bancarelle.
5
In navigazione
In Navigazione
Lisbona è la capitale e la città più importante del Portogallo. La popolazione della città è di 827 800 abitanti. Lisbona è situata ad ovest del Paese, sulla costa dell'oceano Atlantico laddove il Tage sfocia nell'oceano. Si estende su una superficie di 84,6 km2. Il cuore della città è la Baixa o città bassa. Nella città ritroviamo i vecchi quartieri che hanno resistito al terremoto del 1755: l'Alfama dove si trova il castello São Jorge e la cattedrale Santa Maria Maior e il Bairro Alto (letteralmente il Quartiere Alto), quartiere più animato di notte dove si trovano numerose case di fado, una musica tradizionale portoghese. Vi consigliamo di visitare la torre di Belem, il monastero degli Hiéronymites, il Mosteiro dos Jeronimos, il quartieri degli antiquari, la Torre Vasco de Gama, la teleferica, l'acquario e di passeggiare lungo il Tage.
7
In navigazione
In Navigazione
Funchal è la capitale e una città portuale dell'isola portoghese di Madeira, situata nell'Oceano Atlantico. Il clima è temperato tutto l'anno.
Madeira è un'isola meravigliosa, non a caso soprannominata ?Il giardino galleggiante? o ?La perla dell'Atlantico?.
Ogni anno Funchal, che in portoghese significa ?finocchio?, accoglie la festa dei fiori.
9
In navigazione
In Navigazione
10
In navigazione
In Navigazione
Situata el fondo di una baia immensa, Mindelo é una città portuale di Capo Verde, nella parte settentrionale dell'isola di Sao Vincente. La città possiede una grande ricchezza culturale e artistica ; la mescolanza dell'eredità africana e portoghese ha creato nuove tradizioni e una gastronomia e un' arte veramente sorprendenti. Mindelo spicca tra le altre isole di Capo Verde perche fu la patria natia di Cesaria Evora, una delle cantanti piu famose e rappresentanti della cultura capoverdiana. Porto Grande, il pittoresco porto di Mindelo, é situato in una baia magnifica formata da alcuni crateri vulcanici.
12
In navigazione
In Navigazione
13
In navigazione
In Navigazione
14
In navigazione
In Navigazione
15
In navigazione
In Navigazione
Salvador è una città del Brasile e capitale dello stato di Bahia. È situata su una penisola sul bordo dell'Oceano Atlantico a nord est del Paese. È il porto principale della regione Recôncavo Baiano. Prima capitale del Brasile dal 1549 al 1763, Salvador de Bahia è un punto di convergenza delle culture europee, africane e amerindie. La città ha potuto preservare numerosi esempi eccezionali d'architettura del Rinascimento. Le case policrome dai colori vivi, spesso ornate da decorazioni in stucco di grande qualità, sono una delle caratteristiche della vecchia città. La città ha una parte alta, in cui si trova il Pelourinho ed una parte bassa (cidade baixa) dove si trovano la cattedrale (la più importante del Brasile) e gli edifici amministrativi. La maggior parte della popolazione è di origine africana e si ritrovano degli elementi africani nella cultura (riti vudù), nella cucina (cibo speziato), nelle danze (axé e samba). Bahia ha il più grande carnevale di strada del Brasile.
Da visitare: le case policrome, la Cattedrale, la Chiesa di San Francesco con il chiostro, la croce caduta (Cruz Caída), opera di Mário Cravo situata al di sopra del porto (1998), la statua Iemanjá (vicino al mercato del pesce, nel quartiere Rio Vermelho).
17
In navigazione
In Navigazione
Rio de Janeiro è una megalopoli situata nel sud-est brasiliano e allo stesso tempo la capitale dello Stato di Rio de Janeiro. Con un popolazione che supera gli 11 milioni di abitanti della zona urbana, Rio de Janeiro è, dopo São Paulo, la più grande città del Paese. Mondialmente conosciuta per il suo carnevale, le spiaggie (Copacabana e Ipanema) e la statua di Cristo Redentor (Cristo Redentore), Rio era una volta la capitale del Brasile.
Tra i luoghi da visitare, ricordiamo il Pan di Zucchero, un colle roccioso di quasi 400 m dalla forma singolare, considerato per molto tempo il simbolo di Rio. Ad ovest si trovano panorami di estrema bellezza come le spiaggie di Copacabana, Ipanema e Leblon, con le montagne sullo sfondo. La vista dal Pan di Zucchero è spendida a qualsiasi ora della giornata.
Rio de Janeiro è una megalopoli situata nel sud-est brasiliano e allo stesso tempo la capitale dello Stato di Rio de Janeiro. Con un popolazione che supera gli 11 milioni di abitanti della zona urbana, Rio de Janeiro è, dopo São Paulo, la più grande città del Paese. Mondialmente conosciuta per il suo carnevale, le spiaggie (Copacabana e Ipanema) e la statua di Cristo Redentor (Cristo Redentore), Rio era una volta la capitale del Brasile.
Tra i luoghi da visitare, ricordiamo il Pan di Zucchero, un colle roccioso di quasi 400 m dalla forma singolare, considerato per molto tempo il simbolo di Rio. Ad ovest si trovano panorami di estrema bellezza come le spiaggie di Copacabana, Ipanema e Leblon, con le montagne sullo sfondo. La vista dal Pan di Zucchero è spendida a qualsiasi ora della giornata.
20
In navigazione
In Navigazione
21
In navigazione
In Navigazione
Buenos Aires è la capitale federale dell?Argentina, di cui è la città più grande e il porto più importante. Con i suoi 12 milioni di abitanti, di cui la maggior parte sono di origine spagnola o italiana, è addirittura una delle città più popolose dell?America del Sud e del mondo.
Si trova sulla riva ovest del fiume Rio de la Plata che separa l?Argentina dall'Uruguay gettandosi nell?oceano Atlantico.
Buenos Aires è certamente la città argentina più ricca a livello culturale per la grande diversità della sua popolazione e della sua storia. È spesso considerata la più europea della città d?America del Sud, infatti l?architettura della città ha subito le influenze di diversi Paesi europei.
Nei quartieri più vecchi, si ritrova un misto tra lo stile moderno e quello coloniale che risale alla dominazione spagnola.
Vi consigliamo di visitare: i musei d?arte latino-americana, del cinema Pablo Ducrós Hicken, d'arte ispano-americana Isaac Fernández Blanco, di storia naturale e Il Museo nazionale di Belle Arti, l?opera Teatro Colón.
Buenos Aires è la capitale federale dell?Argentina, di cui è la città più grande e il porto più importante. Con i suoi 12 milioni di abitanti, di cui la maggior parte sono di origine spagnola o italiana, è addirittura una delle città più popolose dell?America del Sud e del mondo.
Si trova sulla riva ovest del fiume Rio de la Plata che separa l?Argentina dall'Uruguay gettandosi nell?oceano Atlantico.
Buenos Aires è certamente la città argentina più ricca a livello culturale per la grande diversità della sua popolazione e della sua storia. È spesso considerata la più europea della città d?America del Sud, infatti l?architettura della città ha subito le influenze di diversi Paesi europei.
Nei quartieri più vecchi, si ritrova un misto tra lo stile moderno e quello coloniale che risale alla dominazione spagnola.
Vi consigliamo di visitare: i musei d?arte latino-americana, del cinema Pablo Ducrós Hicken, d'arte ispano-americana Isaac Fernández Blanco, di storia naturale e Il Museo nazionale di Belle Arti, l?opera Teatro Colón.
Montevideo, capitale dell?Uruguay, è situata sulla riva settentrionale del Rio de la Plata, quasi di fronte a Buenos Aires. Edificata del XVIII secolo intorno ad una fortezza, la sua architettura ha subito l? influenza italiana, francese e spagnola. La parte storica della città, vicino al porto, è molto pittoresca e la parte moderna è elegante e monumentale.
25
In navigazione
In Navigazione
Puerto Madryn, in Argentina, è una piccola città sulla Penisola di Valdés, riserva naturale situata nella regione nord-orientale della provincia di Chubut. La città venne fondata del 1864 da un gruppo di Gallesi che arrivarono a bordo di un'imbarcazione.
La città e il porto si svilupparono in seguito alla costruzione della ferrovia di Patagonia, e oggi Puerto Madryn è principalmente un centro turistico.
27
In navigazione
In Navigazione
28
In navigazione
In Navigazione
Ushuaia è la capitale della provincia argentina della Terra del Fuoco, la più australe de mondo. La città dispone di un porto situato sulle acque profonde ed è circondata dai monti Martial e Olivia e dalle loro fertili vallate.
Ushuaia accogli i turisti nelle sue tre strutture alberghiere e propone una gastronomia molto sviluppata con piatti tipici tradizionali di pesce e frutti di mare tra cui il grande granchio centolla.
Partendo da Ushuaia si può facilmente raggiungere il Parco nazionale della Terra del Fuoco dove si può vedere la baia di Lapataia ad ovest, al confine con il Cile, o andare a Capo Horn. In barca ci si può recare al Canale Beagle per ammirare gli uccelli, i pinguini e i leoni di mare delle isole.
Il Faro in capo al mondo, reso famoso dal romanzo eponimo di Jules Verne, è accessibile. Ushuaia è la porta d'accesso verso le regioni più australi della terra.
Ushuaia è la capitale della provincia argentina della Terra del Fuoco, la più australe de mondo. La città dispone di un porto situato sulle acque profonde ed è circondata dai monti Martial e Olivia e dalle loro fertili vallate.
Ushuaia accogli i turisti nelle sue tre strutture alberghiere e propone una gastronomia molto sviluppata con piatti tipici tradizionali di pesce e frutti di mare tra cui il grande granchio centolla.
Partendo da Ushuaia si può facilmente raggiungere il Parco nazionale della Terra del Fuoco dove si può vedere la baia di Lapataia ad ovest, al confine con il Cile, o andare a Capo Horn. In barca ci si può recare al Canale Beagle per ammirare gli uccelli, i pinguini e i leoni di mare delle isole.
Il Faro in capo al mondo, reso famoso dal romanzo eponimo di Jules Verne, è accessibile. Ushuaia è la porta d'accesso verso le regioni più australi della terra.
31
In navigazione
In Navigazione
Punta Arenas é la città più a sud del Cile e del continente americano: é infatti l'unica città dell'estremo sud del mondo. Il primo a mettere piede in queste terre fu il navigatore portoghese Magellano, il quale, al servizio della corte reale spagnola, nel 1520 trovo' la rotta che permetteva di arrivare nelle Indie.
Da Punta Arenas partono le crociere dirette verso l'Antartide e nel suo porto arrivano molte navi e transatlantici europei per viaggi di turismo. Vicino a Punta Arenas si trova una famosa colonia di pinguini.
33
In navigazione
In Navigazione
34
In navigazione
In Navigazione
Puerto Montt é una città nella parte meridionale del Cile, capitale della provincia di Llanquihue e della decima regione dei laghi. Il torrente ed il mercato di Angelmó sono molto rinomati per la grande varietà di pesce d'acqua dolce e salata e per i tipici negozi d'artigianato. Vicino ad Angelmó si puo' raggiungere l'isola di Tenglo con barche di pescatori, e lungo il tragitto con un poco di fortuna si potranno avvistare le famose ?toninas?, una specie simile al delfino. Puerto Montt é un centro turistico molto importante per la bellezza e la grande varietà dei suoi paesaggi: troverai laghi magnifici, vulcani, parchi nazionali, riserve di caccia e pesca, ruscelli di acque cristalline e delle magnifiche terme naturali che sgorgano quando la marea si abbassa, permettendo cosi di fare il bagno in sorgenti naturali nel mezzo della vegetazione. É anche molto visitato per le sue spiagge spettacolari, como quella del Pelluco o Chinquihue. Partendo da Puerto Montt potrai visitare le isole che lo circondano ed il famoso Monte Verde, un sito archeologico dove fu ritrovato uno dei più antichi insediamenti d'America.
36
In navigazione
In Navigazione
Valparaiso è una città del Cile, capoluogo della regione di Valparaiso. Il centro storico di questo porto cileno è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell?Umanità dall?UNESCO nel 2003 ed è effettivamente uno dei luoghi più suggestivi e pittoreschi della regione centrale del Cile. La città accoglie la sede del parlamento e quella del comandante in capo dell?Esercito cileno, la Dogana ed il Consiglio Nazionale della Cultura e delle Arti. È anche una città intellettuale, sede di quattro università e del giornale ispanofono più antico del mondo: El Mercurio de Valparaiso, fondato nel 1827. La configurazione urbana della città è influenzata dalla particolare morfologia del territorio: una baia dominata da 44 colline che formano un anfiteatro naturale affacciato sull?Oceano Pacifico. Da visitare: gli ?ascensores?, delle funicolari che permettono di accedere ai quartieri della città situati in collina; la casa del poeta Pablo Neruda; la chiesa di Parinacota e il villaggio omonimo.
Valparaiso è una città del Cile, capoluogo della regione di Valparaiso. Il centro storico di questo porto cileno è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell?Umanità dall?UNESCO nel 2003 ed è effettivamente uno dei luoghi più suggestivi e pittoreschi della regione centrale del Cile. La città accoglie la sede del parlamento e quella del comandante in capo dell?Esercito cileno, la Dogana ed il Consiglio Nazionale della Cultura e delle Arti. È anche una città intellettuale, sede di quattro università e del giornale ispanofono più antico del mondo: El Mercurio de Valparaiso, fondato nel 1827. La configurazione urbana della città è influenzata dalla particolare morfologia del territorio: una baia dominata da 44 colline che formano un anfiteatro naturale affacciato sull?Oceano Pacifico. Da visitare: gli ?ascensores?, delle funicolari che permettono di accedere ai quartieri della città situati in collina; la casa del poeta Pablo Neruda; la chiesa di Parinacota e il villaggio omonimo.