Meta di crociera di grande tendenza, la Croazia attira ogni anno un numero maggiore di turisti. Le ragioni sono molte, una fra tutte il clima tipicamente mediterraneo, particolarmente mite. Per non parlare poi dello splendido litorale che si apre sul Mar Adriatico e sul Golfo di Venezia: assolutamente magnifico! Lunga successione di paesaggi, uno più incredibile dell'altro, una crociera in Croazia ti farà scoprire la costa dalmata, disseminata, da Dubrovnik, a sud, fino alla pianura dell'Istria a nord, di superbe isole (circa 600) e di una sorprendente catena di laghi che entrano l'uno nell'altro...
Croazia La Croazia (56.540 km2) ha la forma di una mezzaluna le cui punte chiudono ad est la Bosnia Erzegovina. Storicamente, la Croazia vera e propria comprende le pianure fertili del nord del Paese (la Podravina e la Posavina).
Oggi, però, la Croazia ingloba anche il litorale adriatico dell'Istria e della Dalmazia, che si estende dall'entrata del Golfo di Venezia, fino al Montenegro. Una barriera di catene montuose percorre questa costa. Si tratta dei monti Kapela, Velebit e Dinara, che incorniciano diverse vallate coltivate. Oltre ad una successione di baie, di spiagge e di villaggi pittoreschi, la via costiera percorsa dalle navi da crociera in Croazia permette di visitare diversi siti prestigiosi. Da sud verso nord:
Tutto dipende da cosa si vuole fare. Per godersi le magnifiche spiagge con temperature dai 25° a 30°, il periodo migliore è quello che va da inizio giugno a fine settembre.
Per visitare l'interno del Paese, meglio l'autunno o la primavera, quando i prezzi sono più abbordabili.
Grazie alla normativa Schengen, non si effettuano più controlli alle frontiere interne di 22 Paesi dell'Unione europea. La Croazia fa parte di questi 22 Paesi.
Tuttavia, è sempre prudente avere con sé la carta d'identità in corso di validità, per eventuali controlli dovuti a motivi di ordine pubblico o di sicurezza nazionale.
Link utili per la tua vacanza in Croazia