Che cosa seduce le migliaia di turisti che scelgono le Seychelles? Cielo blu, sabbia bianca e mare turchese sono i migliori argomenti per spiegare tanto successo. Ma poi? Tutte le Seychelles, sia quelle nel bel mezzo dell'Oceano Indiano, sotto l'equatore, che quelle vicino alle coste del Madagascar, possiedono zone d'immersione popolate da una flora e di una fauna ricchissime che gli appassionati adoreranno!
SeychellesLe Seychelles fanno parte, con la Riunione e le isole Mauritius, dell'arcipelago delle Mascarene. Si estendono per 640.000 km2 e contano 4 arcipelaghi di 100 isole e isolotti. Sono di origine corallina, e costituite da terre che, una volta, legavano l'Africa e l'Asia.
La popolazione delle Seychelles, stimata a 100.000 abitanti, è il riflesso della sua storia. Scoperta una prima volta nel X sec dagli Indonesiani e dagli Arabi, fu poi �riscoperta� dal navigatore portoghese Vasco de Gama e da Fernao Soares, che le battezzò le �sette sorelle�. Furono poi ribattezzate Seychelles nel 1752 dai francesi in onore di Moreau di Seychelles, ministro delle finanze del re Luigi XV. Durante il colonialismo furono annesse al regno britannico e conquistarono l'indipendenza nel 1976.
Rifugio di diverse popolazioni attraverso i secoli, l'arcipelago possiede una grande varietà raziale (popolazioni africane, indiane, cinesi, malgache, francesi ed inglesi). La maggioranza degli abitanti delle Seychelles vive sull'isola Mahé, ma Praslin, La Digue, Bird, Fregate, Silhouette e Desroches sono altre isole molto frequentate. Il 90% della popolazione è cattolica.
Il momento migliore per una crociera alle Seychelles va da aprile a maggio e da ottobre a novembre.
È necessario un passaporto valido per i sei mesi successivi al ritorno.
Può essere richiesto di esibire un biglietto aereo di ritorno o per un'altra destinazione