Questo Stato occupa la punta meridionale dell'Africa, ed é noto per la sua ricchezza in termini di riserva di animali. Ha ottime strutture di accoglienza che permettono ai turisti di soggiornare in assoluta tranquillità per godere delle bellezze del posto.
Popolazione : Il Sudafrica ha quasi 47 milioni di abitanti. Meno del 15% della popolazione é rappresentata dai bianchi e da altre minoranze (come asiatici e meticci). Altro dato tristemente rilevante per questa nazione riguarda il numero di persone malate di AIDS : oltre 5 milioni di persone sono colpite da questo virus.
Religione : molte religioni coabitano in questo territorio (anglicana, metodista, cattolica, chiese indipendenti), ma 4 sudafricani su 5 sono cristiani.
Storia : Circa 10 mila anni fa, il Sudafrica era abitato dai Boscimani a cui si aggiunsero in seguito gli Ottentotti. Fra il III e il V secolo, vi iniziarono ad affluire anche gruppi bantu, soprattutto zulu e xhosa. Nel 1652 gli olandesi della Compagnia Olandese delle Indie Orientali, fondarono quella che sarebbe in seguito diventata Città del Capo. Nel 1685, i boeri (coloni) e i francesi vi si stabilirono. Inizia così il periodo della schiavitù che sarà abolita, dopo la dominazione britannica del 1814, nel 1834 con la partenza dei boeri verso il nord. Nel 1902 le Guerre Boere si concludono con la difficile vittoria degli inglesi. La creazione dell'Unione del Sud Africa vide luce nel 1910. Le prime leggi contro l'apartheid (le leggi di segregazione razziale che interessano i neri) sono proclamate nel 1913. Frederik De Klerk sale al potere nel 1989 proclamandosi a favore di una politica di apertura tendente ad una democrazia multirazziale. Questa politica porta l'abolizione delle leggi fondamentali dell'apartheid. Nel 1990, Nelson Mandela viene liberato e riconosciuto l'African National Congress (ANC) : il più importante partito politico sudafricano, fondato nell'epoca della lotta all'apartheid e rimasto ininterrottamente al governo del paese dalla caduta di tale regime, nel 1994, a oggi. L'ANC ha, infatti, vinto tutte le elezioni con il presidente Mbeki, eletto e rieletto più volte capo dello stato.
Il periodo migliore é da dicembre a marzo. Per visitare i parchi nazionali, il periodo consigliato va da maggio a ottobre : a causa della stagione secca e di una conseguente vegetazione meno densa, gli animali si concentrano attorno ai punti d'acqua e sarà un lieto piacere godersi questo spettacolo naturale.