Vedere la mappa
Vancouver è la più importante città portuale dell'ovest canadese ed il terzo agglomerato più importante del Paese. Assieme a Victoria, gode del clima più mite di tutto il Canada. L'atmosfera è rilassante e giovane, grazie alla possibilità di praticare diverse attività sportive all'aria aperta : ciclismo, passeggiate, canottaggio e, poco lontano, anche lo sci. Fra i luoghi da visitare segnaliamo: il Museo di Antropologia dell'Università della Colombia Britannica (che vanta una collezione di opere di arte amerindia di fama mondiale), la Vancouvert Art Gallery (che fra le sue magnifiche collezioni possiede opere di Marc Chagall e dipinti di Emily Carr) e la piccola cattedrale.
Una delle caratteristiche di Vancouvert è quella di essere una grande città, in cui è possibile avere sempre la natura sotto gli occhi.
2
In navigazione
In Navigazione
Ketchikan, situata alla frontiera meridionale dell'Alaska, è una destinazione conosciuta per far parte del famoso Inside Passage dell'Alaska, una via navigabile che utilizza i canali della costa sud-orientale per raggiungere Seattle, passando fra una miriade di isole. Ed è proprio su un'isola, Revillagigedo, che si trova questa splendida città di cultura prevalentemente amerindia. Qui si ha la più alta concentrazione di Indiani tingi, haida e tsimshian dell'Alaska. Ketchikan può vantare la più grande collezione di totem del mondo, ed una selezione impressionante di musei e di centri culturali che mettono in valore le danze, le sculture e diversi oggetti autoctoni. Le acque calme di Ketchikan e il suo clima particolarmente mite contribuiscono a farne uno dei centri preferiti dagli amanti di pesca sportiva.
La città di Juneau è la capitale dello Stato dell'Alaska, il quale fa parte della confederazione degli Stati Uniti d'America. Ha la particolarità di essere la sola città statunitense a non essere servita dalla rete stradale. I soli mezzi per raggiungerla sono l'aereo o la nave. La città fu creata nel 1881, dopo la scoperta nel suo sito di giacimenti d'oro. Delle grandi miniere furono allora scavate e sfruttate fino alla Seconda Guerra Mondiale. È ancora possibile visitarne le rovine a Douglas Island, legata a Juneau da un ponte.
Nel centro storico: graziose boutique, ristoranti raffinati, superbi musei e la bella catedrale della Natività di Juneau.
La temperatura media in luglio va dai -4° ai 18° C.
Skagway è una delle città giardino dell'Alaska, incastonata nella catena costiera del sud del Paese. È possibile ripercorrere le piste della corsa all'oro di Yukon su un treno storico che ne riprende il percorso. Esiste anche un museo che testimonia per immagini la follia della ricerca dell'oro. Il porto di Skagway è situato all'estremità del canale di Lynn e costituisce il punto più a nord dell'Inside Passage, una via navigabile che passa attraverso le isole ed utilizza i canali della costa sud-orientale dell'Alaska per raggiungere Seattle, circa 1.600 km più a sud.
I ghiacciai che si immergono nella baia di Glacier dalle cime innevate delle montagne circostanti formano uno dei paesaggi più spettacolari dell'Alaska. La baia fa parte del Glacier Bay National Park and Preserve, un parco nazionale degli Stati Uniti che si trova nell'Alaska meridionale, e fu dichiarata monumento nazionale nel 1925; é raggiungibile solo in traghetto o in aereo dal vicino villaggio di Gustavus. Ti sembrerà di navigare in un ambiente da sogno, tra ghiacci, immense foreste di abeti, aquile che sorvegliano la baia, balene ed orsi bruni!
Il College Fjord si trova nello stato americano dell'Alaska, nella parte occidentale del Prince William Sound. Il fiordo é composto da numerosi ghiacciai, circa 16, spesso in movimento, che si chiamano come gli esploratori appartententi ai college americani più prestigiosi che li scoprirono nel 1899 durante una spedizione.