Vedere la mappa
Rio de Janeiro è una megalopoli situata nel sud-est brasiliano e allo stesso tempo la capitale dello Stato di Rio de Janeiro. Con un popolazione che supera gli 11 milioni di abitanti della zona urbana, Rio de Janeiro è, dopo São Paulo, la più grande città del Paese. Mondialmente conosciuta per il suo carnevale, le spiaggie (Copacabana e Ipanema) e la statua di Cristo Redentor (Cristo Redentore), Rio era una volta la capitale del Brasile.
Tra i luoghi da visitare, ricordiamo il Pan di Zucchero, un colle roccioso di quasi 400 m dalla forma singolare, considerato per molto tempo il simbolo di Rio. Ad ovest si trovano panorami di estrema bellezza come le spiaggie di Copacabana, Ipanema e Leblon, con le montagne sullo sfondo. La vista dal Pan di Zucchero è spendida a qualsiasi ora della giornata.
All?est di Rio de Janeiro, Buzios con splendide baie, cale e lagune. si sviluppa sulla Costa del Sol.
Tra le località turistiche più conosciute citiamo Cabo Frio, scoperto da Amerigo Vespucci, e Buzios, oggi centro di navigazione a vela molto reputato. All?origine un villaggio di pescatori, Buzios venne assediata dai francesi divenendo poi una destinazione di turismo internazionale mondano da quando negli anni 60 fu scelta dall?attrice francese Brigitte Bardot come meta per le sue vacanze.
La vita nottunra e diurna offre infatti svago e divertimenti ai suoi clienti VIP.
3
In navigazione
In Navigazione
Salvador è una città del Brasile e capitale dello stato di Bahia. È situata su una penisola sul bordo dell'Oceano Atlantico a nord est del Paese. È il porto principale della regione Recôncavo Baiano. Prima capitale del Brasile dal 1549 al 1763, Salvador de Bahia è un punto di convergenza delle culture europee, africane e amerindie. La città ha potuto preservare numerosi esempi eccezionali d'architettura del Rinascimento. Le case policrome dai colori vivi, spesso ornate da decorazioni in stucco di grande qualità, sono una delle caratteristiche della vecchia città. La città ha una parte alta, in cui si trova il Pelourinho ed una parte bassa (cidade baixa) dove si trovano la cattedrale (la più importante del Brasile) e gli edifici amministrativi. La maggior parte della popolazione è di origine africana e si ritrovano degli elementi africani nella cultura (riti vudù), nella cucina (cibo speziato), nelle danze (axé e samba). Bahia ha il più grande carnevale di strada del Brasile.
Da visitare: le case policrome, la Cattedrale, la Chiesa di San Francesco con il chiostro, la croce caduta (Cruz Caída), opera di Mário Cravo situata al di sopra del porto (1998), la statua Iemanjá (vicino al mercato del pesce, nel quartiere Rio Vermelho).
È la capitale del cacao ed è situata nel più antico stato del Brasile, Bahia.
È la terra natale dello scrittore Jorge Amado. Una bella città e delle spiagge smisurate bagnate dall?Oceano, un luogo lontano da ogni forma di inquinamento ambientale.
6
In navigazione
In Navigazione
Rio de Janeiro è una megalopoli situata nel sud-est brasiliano e allo stesso tempo la capitale dello Stato di Rio de Janeiro. Con un popolazione che supera gli 11 milioni di abitanti della zona urbana, Rio de Janeiro è, dopo São Paulo, la più grande città del Paese. Mondialmente conosciuta per il suo carnevale, le spiaggie (Copacabana e Ipanema) e la statua di Cristo Redentor (Cristo Redentore), Rio era una volta la capitale del Brasile.
Tra i luoghi da visitare, ricordiamo il Pan di Zucchero, un colle roccioso di quasi 400 m dalla forma singolare, considerato per molto tempo il simbolo di Rio. Ad ovest si trovano panorami di estrema bellezza come le spiaggie di Copacabana, Ipanema e Leblon, con le montagne sullo sfondo. La vista dal Pan di Zucchero è spendida a qualsiasi ora della giornata.