Non è certo un caso che secondo i Greci la sede degli dei si situasse sulle montagne dell'isola di Cipro e che, secondo il mito, sulle sue spiagge sia nata la bella Afrodite. Destinazione mitica, quest'isola nasconde un'anima indefinibile, sorprendente fonte di mistero. Te ne accorgerai nel corso della tua crociera. Situata al largo della Turchia, è l'isola mediterranea più calda e più occidentale. Offre tutti gli ingredienti per un soggiorno da sogno: paesaggi da cartolina, sole e spiagge magnifiche che fanno da sfondo ad uno stile di vita 100% mediterraneo...
CiproQuest'isola di 9.251 km2 permette tutte le opzioni: passeggiata culturale, spiaggia, o soggiorno turistico. Conta 900.000 abitanti, la maggior parte di origine europea e di religione ortodossa. Il clima è secco nella regione di Nicosia e molto mediterraneo nel resto dell'isola, grazie all'influenza del mare, che porta un po' di vento nei lunghi mesi estivi. Il sole, le spiagge e la temperatura dell'acqua rendono quest'isola una destinazione turistica estremamente piacevole.
All'incrocio di due grandi civiltà mediterranee, Cipro ha conosciuto diverse invasioni. Tutti, dagli Egiziani ai Greci, dai Veneziani agli Ottomani, fino agli Inglesi hanno lasciato la loro impronta sull'isola. Ricca di numerosi tesori archeologici (alcuni datano addirittura del Neolitico) Cipro offre diversi luoghi d'interesse ai suoi visitatori. Fra questi:
Autunno e primavera sono particolarmente propizi alla visita dell'isola.
Le temperature sono piacevoli ed è sempre possibile fare il bagno. Cipro è l'isola più calda del Mediterraneo. Attenzione, quindi, in estate, alle temperature elevate nelle aree interne, in particolare nella regione di Nicosia. Ad ovest, sulle cime, le foreste apportano un po' di fresco, mentre, sulla costa, sono i venti marini che attenuano il calore. La temperatura dell'acqua è di 27�.
La carta d'identità o il passaporto sono sufficienti.
Non è richiesto nessun vaccino.