L'Egitto è la prima meta di vacanza della Storia. L'antica terra dei Faraoni, oggi per il 90% mussulmana, è un Paese prevalentemente desertico e confina ad ovest con la Libia, a sud con il Sudan ad est con il Mar Rosso (celebre per le sue zone di immersione) e a nord con il Mar Mediterraneo:
Le crociere in Egitto hanno luogo sul Nilo, alla scoperta della sua vallata e del sua delta mediterraneo, uniche terre fertili del Paese. È qui che si incontrano le città più prestigiose, come Luxor (l'antica Tebe) o Il Cairo, capitale e punto di partenza del famoso canale di Suez.
L'Egitto è un grande deserto di un milione di km2 in mezzo al quale scorre, punteggiato da qualche oasi sparsa, il Nilo, simile ad un grande fiore di loto. Il Nilo è una delle prime mete di crociera al mondo e concentra nella sua vallata e nel suo delta la maggior parte della popolazione. Ricchissimo, come tutti sanno, di siti archelogici senza uguali e di paesaggi mozzafiato, l'Egitto offre ai suoi visitatori.
Paesaggi desertici di cui è ricoperto per il 94%. Dove? Ad ovest, verso l'Oasi di Siwa e i laghi di sale del Sahara; o ad est verso la penisola del Sinai a sud della quale svettano le montagne Santa Caterina (2.637 m) ed il Monte di Mosè, dove furono dettati i dieci comandamenti.
Fondali marini del Mar Rosso. Una vita non è sufficiente per esplorare questo vero e proprio «corridoio delle meraviglie», secondo l'espressione del comandante Cousteau. Le coste egiziane del Mar Rosso racchiudono zone di immersione incredibili e molto rinomate, costantemente baciate dal sole, comme Nuweiba, Sharm el Sheikh, Hurghada o Marsa Alam... Sub di tutto il mondo, l'Egitto vi aspetta !
Prestigiosi siti archeologici che restano a testimonianza dei fasti dell'Egitto e del regno di una delle più antiche civiltà del mondo, quella dei faraoni Ramses II o Toutankhamon. Molti siti archeologici, di epoche storiche diverse, sorgono sulle rive del Nilo:
Il periodo da ottobre a maggio è ideale per scoprire l'Egitto, perché permette di evitare le temperature particolarmente elevate dell'estate, che possono superare i 40°C.
Attenzione, però, alle temperature fresche delle notti invernali.
Importante sapere che in Egitto non piove praticamente mai, tranne ad Alessandria e sulla fascia costiera.
La carta d'identità o il passaporto sono indispensabili e devono essere validi 6 mesi dopo il ritorno.
Il visto è obbligatorio. Può essere ottenuto all'arrivo nel Paese o recandosi al consolato egiziano più vicino.
Non è richiesto nessun vaccino, ma è meglio fare attenzione ai disturbi intestinali dovuti al cambiamento di clima e di alimentazione.