Un scalo a Lipari inizia con una tappa al Belvedere Quattrocchi, da dove si gode di una vista panoramica sui Faraglioni di Lipari e sull’isola Vulcano. Proseguite verso nord-ovest per arrivare al villaggio di Quattropani. Qui si trova la stazione termale di San Calogero, un’antica sorgente utilizzata già nell’antichità. Dirigetevi poi verso Acquacalda per scoprire i suoi famosi depositi di pomice, prima di tornare al porto di Lipari e riprendere la vostra crociera nel Mediterraneo. Un'altra opzione è quella di fare il giro dell'isola in barca, per ammirarne le insenature e le spiagge.
A 45 km dalla Sicilia, uno scalo a Lipari vi farà scoprire la capitale della più grande isola dell'arcipelago delle Eolie. Composto da monumenti e tipiche case dai colori pastello, il suo centro storico è facilmente riconoscibile dalle torri del castello medievale. Questo edificio è stato costruito sulle rovine di un’antica acropoli greca. Dentro le sue mura, in mezzo alle rovine archeologiche, si trova una cattedrale normanna in stile gotico. Inoltre, il Museo Archeologico delle Isole Eolie merita una visita per la sua ricca collezione di manufatti antichi, come vasi greci e urne funerarie. Da vedere: La chiesa di San Bartolomeo risalente al XII secolo e il parco archeologico, che ospita una necropoli e un teatro.
Un scalo di crociera a Lipari offre numerose attività che uniscono divertimento e scoperta. Piazza Marina Corta è il centro turistico della città. Vi si trovano bar e ristoranti che si affacciano sul pittoresco porto. Per fare shopping, via Vittorio Emanuele è il luogo ideale. Fiancheggiata da negozi, questa via commerciale incrocia piccoli vicoli caratteristici che invitano alle passeggiate. Per il relax, non avrete che l’imbarazzo della scelta tra le bellissime spiagge dell'isola, come Spiaggia Bianca e spiaggia Portinente. Da fare: visitare il centro termale di San Calogero, acquistare Malvasia e miele.
Un scalo di crociera a Lipari offre numerose attività che uniscono divertimento e scoperta. Piazza Marina Corta è il centro turistico della città. Vi si trovano bar e ristoranti che si affacciano sul pittoresco porto. Per fare shopping, via Vittorio Emanuele è il luogo ideale. Fiancheggiata da negozi, questa via commerciale incrocia piccoli vicoli caratteristici che invitano alle passeggiate. Per il relax, non avrete che l’imbarazzo della scelta tra le bellissime spiagge dell'isola, come Spiaggia Bianca e spiaggia Portinente. Da fare: visitare il centro termale di San Calogero, acquistare Malvasia e miele.
I meno cari del web
Degli specialisti al vostro ascolto
Pagamento sicuro
Spese di apertura pratica offerte